Descrizione
Arrosto al sapore dei Nebrodi – Suino Nero dei Nebrodi
L’arrosto al sapore dei Nebrodi è una combinazione di parti pregiate di suino Nero dei Nebrodi, Presidio Slow Food, realizzate per portare sulle vostre tavole l’atmosfera di un territorio che conserva ancora la sua autenticità.
Eccovi riportate le delizie racchiuse in questa combinazione:
- Costate di Carrè – 6 pz – circa 1,5 kg
- Costate di Capocollo – 6 pz – circa 1,3 kg
- Tritato / tritato condito – 500 gr
- Salsiccia – 500 gr
L’origine certa e certificata delle carni, all’interno dei pascoli naturali del parco dell’ Etna, la lavorazione e stagionatura sapienti e tradizionali sono garanzia di un prodotto di altissima qualità.
Il packaging viene seguito con rigore e nel rispetto delle linee igienico-sanitarie, dal confezionamento sottovuoto dei singoli componenti, all’utilizzo finale di un box di polistirolo per alimenti unitamente a PolarPads 2.0, un gel refrigerato per food, necessario a mantenere dentro i box la temperatura ideale al mantenimento del fresco per le 48h di spedizione. Vi verrà così recapitato a casa un prodotto fresco, direttamente dai pascoli naturali dell’Etna.
Caratteristiche della carne.
Carni compatte, marezzate di grasso, di un bel colore bruno e lardi rosati con delle belle venature di magro. Carni e salumi unici, non sintetici, che nel mangiarli fanno scoprire i profumi e le essenze della Sicilia.
La qualità della carne, sicuramente genuina, cambia al variare dell’alimentazione dei capi. Ecco perché l’azienda ha deciso di uniformare l’integrazione alimentare al pascolo, con prodotti naturali locali. L’accumulo di grasso sottocutaneo è maggiorante accentuato nelle regioni dorsali del collo e garrese e la composizione dei grassi, data la particolare alimentazione e le caratteristiche genetiche, presenta altissimi livelli di acidi grassi insaturi, che svolgono un’importante azione protettiva per l’organismo umano.
Grazie alle caratteristiche di genuinità e sapidità, queste carni sono richieste ed apprezzate. Le produzioni al alto valore biologico, sono trasformate con diligenza e maestria garantendone la genuinità e l’alto valore qualitativo. Queste produzioni veicolano profumo ed essenze foraggere tipiche ed esprimono caratteristiche di notevole pregio.
L’allevamento
Gli allevamenti si articolano in ampi recinti, ricchi di piante secolari di castagni e querce, dove gli animali hanno la possibilità di nutristi in un contesto assolutamente naturale. I capi vengono regolarmente spostati da un recinto all’altro in base alle necessità biologiche e alimentari proprie della specie. L’allevamento si trova a circa 1000 m.l.m questo, insieme alle caratteristiche geomorfologiche e climatiche del versante nord-ovest dell’Etna, rende ottimale la fitness degli animali. La gestione tecnica degli allevamenti viene curata dal Dott. Salamanca, esperto faunistico.
N.B: L’evasione degli ordini, contenenti nel carrello questo prodotto avvengono tutti i Martedì, previo raggiungimento di un n° di ordini minimi settimanali, realizzati da diversi utenti. Per garantirvi l’arrivo di un prodotto fresco, senza realizzo di sprechi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.