Descrizione
Finocchio di Sicilia – Cassetta 2 Kg
Abbiamo provato a sintetizzare le innumerevoli proprietà di questo ortaggio:
- digestive
- depurative
- diuretiche
- antinfiammatorie
- carminative
- ottimo amico dell’apparato gastrointestinale
- allevia gli spasmi muscolari
- regolarizza il ciclo mestruale e allevia i disturbi della menopausa
Il Finocchio Grosso di Sicilia, (nome scientifico “Foeniculum vulgare”) è composto dalla quasi totalità (90%) di Acqua, è questo che lo rende un eccellente diuretico e digestivo. A seguire abbiamo minerali e vitamine. E quindi ideale per chi voglia mantenere la linea, ha infatti davvero pochissime calorie ed è quasi totalmente povero di grassi, ma ricco di fibre. Si presta perfettamente per la creazione di piatti delicati, come le passate e le vellutate di finocchio e la sua versatilità lo rende anche un ottimo ingrediente per la realizzazione di essenze per liquori, come la sambuca. Il finocchio si trova fresco presso qualsiasi ortofrutticolo nei mesi invernali. Attenzione ad acquistare solo finocchi dal bel colore bianco, con guaine sode e compatte e con le foglioline sugli steli di un bel verde brillante. Il miglior modo per conservarlo è in frigo in un sacchetto di plastica bucherellato e consumatelo a breve termine se volete gustarne il sapore aromatico e intenso. Il finocchio può anche essere surgelato, dopo averlo tagliato a spicchi e sbollentato per 4-5 minuti. Prima di congelarlo fatelo raffreddare nell’acqua dove è stato sbollentato.
Curiosità
La coltura del finocchio, dura due anni, si impianta in febbraio- marzo, per semina diretta con “semi” di produzione recente, per evitare fenomeni di dormienza che ne possono impedire la germinazione. Non richiede l’utilizzo di concimazioni infatti reagisce positivamente alla ricchezza di fosforo del terreno ed è un ortaggio che non esige in coltivazione particolarmente di acqua.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.