Descrizione
Formaggio Cosacavaddu (Caciocavallo) di Sicilia stagionato |.
Il nome di “caciocavallo” sembra tratto dall’uso di appendere le forme fresche, legate a coppie, a cavallo di una trave per farle essiccare. Può avere una forma tondeggiante “a sacchetto” o a mattone da tagliare in tanti quadrati in base alla quantità desiderata ed è ideale da servire a tavola come antipasto, accompagnato da pane e buon vino. Questo formaggio stagionato a pasata filata viene prodotto unendo al latte vaccino: caglio, fermenti lattici e sale. Il latte viene munto da mucche lasciate pascolare liberamente nei terreni incontaminati degli iblei fino alle steppe appenniniche, ricche di arbusti e piantine di sottobosco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.