Descrizione
Peperone rosso di Sicilia – Cassetta da 2 Kg c.a.
Accusati di essere un cibo che fa ingrassare, sono assolutamente un alimento ipocalorico. Crudi contengono solo 22 kcal, la cottura facendo evaporare l’acqua comporta una maggiore concentrazione di calorie per grammo ma, non avendo più il peso dell’acqua, risultano più leggeri rispetto a quando sono crudi: il risultato? Cotti o crudi, ragionando in termini di grammi, apporteranno le stesse piccole calorie.
Tra il peperone giallo e verde, il “fratello” rosso ha la più alta concentrazione di vitamina A e Carotidei risulta così estremamente valido per contrastare l’azione dei radicali liberi La loro assunzione regolare permette di sfruttarne al meglio proprietà traendone moltissimi benefici, permettono infatti di prevenire le malattie degenerative dell’occhio, le elevate concentrazioni di vitamine del gruppo B lo rendono un’ ottima fonte di energia per l’organismo. Se temete che l’effetto collaterale della difficile digestione possa farsi avanti, siamo qui a svelarvi un segreto. Basta spellarlo ed eliminare semi e placenta e addio incubi post-peperonata!
Curiosità
Furono i nostri vicini di casa, gli spagnoli, a portarli in Europa durante la prima metà del XVI secolo dal Brasile.
E’ per questo che inizialmente erano conosciuti come “pepe del Brasile”.
Croccante e dal sapore deciso oltre che nelle insalate porterà un sapore in più ai vostri piatti scottandolo semplicemente alla griglia.
Dall’ essiccazione e macinazione della polpa, privata della placenta e dei semi, viene ottenuta la paprica che non risulterà per niente piccante. L’altra spezia, ottenuta dalla macinazione anche di semi e placenta è il peperoncino che risulterà invece piccante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.